#Becausewecare

L'integrazione dei problemi sociali e ambientali all’interno delle operazioni commerciali della nostra azienda e nelle relazioni con tutti i nostri stakeholder è un valore che attraversa tutta la nostra catena del valore. Tutti i giorni prestiamo la massima attenzione nell’implementare un'efficace gestione delle risorse e nell’adottare pratiche di risparmio energetico. Inoltre, siamo attivamente impegnati in progetti filantropici e di beneficenza e garantiamo un trattamento equo ed etico dei nostri dipendenti in un ambiente di lavoro sano. In particolare, i tre pilastri di CSR della nostra azienda si concentrano su tre aspetti importanti: Istruzione, Bambini e Ambiente.

Istruzione
Istruzione

Istruzione

Gli studenti sono come semi che, se nutriti ed educati, cresceranno in alberi che doneranno i frutti della conoscenza e della saggezza alle generazioni future. Per contribuire a creare i leader di domani, collaboriamo con istituzioni educative di ogni livello, tra cui scuole medie, superiori e università. Per gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, abbiamo stabilito una partnership con la Scuola Media Gianni Rodari di Cappelle sul Tavo, Università di Teramo. Offriamo opportunità di borse di studio ai vincitori del concorso "L'Italia che vorrei", un tema rivolto agli studenti dell'ultimo anno delle scuole medie per la stesura di un saggio che esprima la loro visione di come l'Italia può e deve essere. I due vincitori del concorso riceveranno una borsa di studio per l'acquisto di libri per il primo anno di scuola superiore. Nel corso degli anni il nostro studio ha stipulato importanti accordi con istituzioni scolastiche, tra cui l'Università italiana di Teramo, l'Università Jiao Tong di Shanghai, l'Università di Nanchino e l'Università di Studi Internazionali di Sichuan - Dipartimento di Lingua Italiana e l'Università Normale di Nanchino - Dipartimento di Lingua Italiana che mettono in contatto gli studenti cinesi con la comunità delle aziende italiane e li aiutano a trovare opportunità di stage e lavoro.

Programmi di Scambio
Programmi di Scambio

Programmi di Scambio

Il nostro studio ha concluso un importante accordo tra l'Università italiana di Teramo e la Shanghai Jiao Tong University per un programma di scambio che consentirà agli studenti italiani di venire alla Shanghai Jiao Tong University e agli studenti cinesi di andare all'Università di Teramo. Due degli studenti riceveranno anche una borsa di studio da D'Andrea & Partners Legal Counsel.

Il nostro studio ha inoltre collaborato con l'Università D'Annunzio di Chieti, a Pescara, e con l'Università di Yancheng, nella provincia dello Jiangsu, per promuovere la cooperazione educativa tra Italia e Cina, facilitando le opportunità di scambio di studenti e professori tra le due istituzioni.

Corsi Universitari
Corsi Universitari

Corsi Universitari

Il nostro studio conduce il corso "Introduzione al diritto civile e commerciale italiano": 16 lezioni che daranno diritto a crediti formativi e che vedranno la partecipazione di ospiti d'eccezione provenienti da istituzioni e top manager di aziende italiane.
I migliori studenti del corso otterranno anche una borsa di studio messa a disposizione da D'Andrea & Partners Legal Counsel e la possibilità di svolgere uno stage presso il nostro studio. La creazione di tali corsi, borse di studio e stage è finalizzata a favorire un migliore rapporto tra Italia e Cina, nella convinzione che una maggiore conoscenza del quadro giuridico dei due Paesi possa portare a una maggiore comprensione culturale.

Write to Us